Inizia oggi a Torino “IOLAVORO”, la più grande job-fair italiana. 5.500 i posti di lavoro offerti

24 Ott , 2018 - Eventi

Inizia oggi a Torino  “IOLAVORO”, la più grande job-fair italiana.  5.500 i posti di lavoro offerti

IOLAVORO, la più grande job-fair italiana, ritorna mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre, al Lingotto
Fiere di Torino. La 22ma edizione è organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione
con l’Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione
Piemonte e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Sono 100 le aziende e le agenzie per
il lavoro che partecipano con 5.550 offerte di lavoro nei settori Ict-digital, automotive, socio
sanitario, elettronica, turistico alberghiero, tour operator, ristorazione, grande distribuzione e
commercio, agroalimentare, tecnologico, bancario, assicurazioni, chimico, meccanico, materie
plastiche, immobiliare e vigilanza. Per partecipare occorre iscriversi on line sul sito www.iolavoro.org.
L’iscrizione consente di incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con
l’elevator pitch, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e
conoscere la loro offerta formativa, non solo proposte di lavoro dipendente ma anche servizi
consulenziali e orientativi per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo.
“Dopo l’interesse suscitato lo scorso anno – dichiara l’assessora all’Istruzione, Lavoro e formazione
professionale della Regione Piemonte Gianna Pentenero –, anche in questa edizione IOLAVORO
presenta, oltre all’efficace servizio di incontro domanda-offerta, un’intera area dedicata
all’integrazione tra il sistema scolastico-formativo e il mondo del lavoro, ospitando le realtà eccellenti
della nostra regione, ma anche fornendo occasioni di dibattito e confronto sui temi dell’alternanza e
del sistema duale. La giornata di apertura sarà inoltre incentrata sulla questione, quanto mai attuale,
di come potenziare i servizi per il lavoro: una sfida per regioni e governo”.
Il direttore di Agenzia Piemonte Lavoro, Claudio Spadon, dichiara che “IOLAVORO è un importante
e consolidato appuntamento di matching, di incontro domanda offerta con 100 aziende e agenzie per
il lavoro partecipanti con le loro offerte alla 22ma edizione. Rappresenta inoltre una possibilità di
accesso a diversi servizi, come quelli proposti da Agenzia Piemonte Lavoro con i Centri per l’Impiego
regionali, e anche un’opportunità di riflessione e dibattito sulle tematiche della riorganizzazione e
rafforzamento dei Servizi pubblici per l’impiego regionali e sui temi attuali del mercato del lavoro”.
Alternanza scuola lavoro
Accanto al servizio di matching domanda offerta di lavoro, per il secondo anno la manifestazione
propone inoltre un’area dedicata alle scuole e al tema dell’alternanza scuola-lavoro, dove una
ventina di istituti scolastici piemontesi sono presenti con le loro best practices. Prendono parte 7
Fondazioni ITS, Istituti tecnici superiori, con i loro percorsi di alta specializzazione tecnica.
E sono presenti i servizi regionali dedicati alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo,
all’orientamento e alla certificazione delle competenze.


Comments are closed.