“Destination work” il workshop che ti insegna l’ arte di come trovare lavoro

12 Nov , 2018 - Lavoro&Concorsi

“Destination work” il workshop che ti insegna l’ arte di  come trovare lavoro

 

Sarà una settimana di aperture straordinarie per aiutare le persone fornendo loro suggerimenti mirati e consigli utili nell’approccio a un mondo del lavoro sempre più all’insegna del digital. E’ una iniziativa di Corporate Social Responsibility (i dipedenti metteranno a disposizione il loro tempo). E quest’anno l’equivalente del costo del personale che collaborerà gratuitamente verrà devoluto agli abitanti della zona rossa del Valpolcevera, toccati dal crollo del Ponte Morandi a Genova. Numerosi gli eventi organizzati nelle filiali, nelle sedi centrali, presso scuole e associazioni del territorio con cui la prima multinazionale italiana del lavoro collabora.

Tre principali novità quest’anno; un calendario di iniziative in alcune località già a partire da martedì 13 novembre in orario pomeridiano extra lavorativo, percorsi suddivisi e strutturati appositamente per profili junior/neolaureati e profili middle/senior, eventi specifici realizzati in collaborazione con partner o fornitori di settore. Il tutto per offrire un programma di workshop di orientamento e attività per l’employability sempre più variegato su diversi temi; dagli strumenti per presentarsi e cercare lavoro offline e online con focus sul personal branding alle forme contrattuali, dai trend del recruiting alle peculiarità di settore, come l’ICT, dal networking alle soft skills sempre più importanti per lavorare in diversi contesti fino alle nuove modalità di lavoro smart.

“L’entusiasmo con cui anche l’anno scorso è stato accolto Destination Work ci porta a rilanciare l’iniziativa per il quarto anno con numerose novità per fornire alle persone gli strumenti più adeguati per orientarsi e accedere a un mondo del lavoro in continua evoluzione nell’intento di sostenerle, quindi, nell’essere pienamente partecipi e parte attiva – commenta Stefano Colli-Lanzi, Ceo di Gi Group – perché facendo rete con partner d’eccellenza con cui collaboriamo nei diversi settori, ci mettiamo a disposizione in modo del tutto gratuito con l’intento quest’anno di aiutare anche la popolazione di Genova cui guardiamo con affetto e un grande messaggio di incoraggiamento”.

A Milano Special Guest di sabato 17 novembre sarà lo youtuber Luis Sal: classe 1997 e quasi 2 milioni di follower sui suoi canali social, Luis Sal è considerato la rivelazione web dell’anno grazie ai suoi video ironici e alla sua capacità di narrazione e montaggio. All’interno dell’intervento dal titolo “A colloquio (di lavoro) con Luis” racconterà le sue esperienze e la sua visione del lavoro. Le iniziative organizzate per il progetto Destination Work sono suddivise tra eventi aperti al pubblico a libera iscrizione (fino a esaurimento posti) e momenti dedicati ai soli studenti delle scuole coinvolte o agli associati di specifiche Onlus che sostengono progetti di inserimento e/o reinserimento nel mondo del lavoro. Tra queste Fondazione L’Albero della Vita Onlus e Cometa Formazione scs. Di seguito l’agenda di dettaglio al momento. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione fino a esaurimento dei posti disponibili per ciascun evento su: www.gigroup.it/destinationwork

 

Repubblica.it


Comments are closed.