Il sistema Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, ha fornito delle indicazioni sui programmi occupazionali delle imprese ed è emersa la difficoltà di trovare delle specifiche figure professionali. Contrariamente a ciò che si era detto in primavera, e cioè che le professioni più richieste erano quelle legate al settore tecnico-scientifico, ingegneri elettronici e specialisti in informatica, chimica e fisica, oggi si prevede che ci sarà una grande richiesta di personale amministrativo. Grazie all’obbligo della fatturazione elettronica , da gennaio 2019, sono previsti 1,1 milioni di contratti di Lavoro, molti dei quali riguarderanno la contabilità e l’inserimento dati.
Secondo l’Excelsior mancherebbe circa il 30% delle figure richieste. Un altro dato che è emerso è che le industrie meccaniche e metallurgiche hanno difficoltà a reperire operai specializzati nel settore, tanto che si parla di una mancanza del 25-30%.
Le figure professionali più ricercate in Italia
Saranno richieste figure professionali da inserire nell’area amministrativa, nelle attività di gestione contabile e finanziaria. Con l’entrata in vigore delle nuove norme sulla Privacy le imprese saranno costrette ad assumere professionisti nel settore del trattamento e della protezione dei dati personali. I dati emersi prevedono 29.410 assunzioni tra gli addetti [VIDEO] all’amministrazione e alle attività di back-office, 8.690 richieste tra gli addetti alla contabilità e 3.640 tra gli addetti all’inserimento e all’elaborazione dati.
Per tutte e tre le figure sono richieste capacità informatiche, specialmente per il terzo profilo, capacità digitali, attitudine a lavorare in gruppo e al problem solving.
Cos’è l’Excelsior e i dati emersi sulle figure professionali richieste in Calabria e in Sicilia
L’Excelsior è un sistema informativo realizzato da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e l’Unione Europea. Il sistema, annualmente, fornisce i dati che emergono da indagini fatte su un campione di 100.000 imprese italiane e li mette a disposizione degli utenti, così da permettere la conoscenza delle figure professionali richieste. Nello specifico, in Calabria, secondo Excelsior, ha più opportunità di lavoro chi è in possesso di un diploma o di profili professionali qualificati. Il diploma più richiesto è quello di indirizzo amministrativo, finanza e marketing, e tra le qualifiche professionali, quelle con indirizzo edile. Inoltre i più richiesti tra i “dottori” sono i laureati in Economia. In Sicilia i dati Excelsior hanno rilevato che il 28% delle figure richieste sono operai specializzati e conduttori di impianti, il 26% appartenenti alle professioni commerciali e dei servizi, il 22% dirigenti, specialisti e tecnici, il 9% impiegati e il restante 15% generici.
Le figure più difficili da reperire sono i tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale, i tecnici informatici e ingegneristici e, infine, gli operatori della cura estetica. Catania e Palermo restano due delle cinque città con maggiori Offerte di lavoro al Sud.
https://it.blastingnews.com/lavoro/2018/11/lavoro-al-sud-amministrativi-tra-le-figure-professionali-piu-richieste-secondo-excelsior-002776315.html