Sei in cerca di lavoro? Non lasciare nulla al caso! Ecco dei consigli utili e pratici per scrivere nel modo giusto il tuo curriculum.
Curriculum efficace
Avete intenzione di debuttare nel campo del lavoro o di cercare un impiego lavorativo? La prima mossa da fare è pensare alla stesura del vostro curriculum per farlo nel modo giusto. Un CV equivale ad un vero e proprio biglietto da visita ed è, per questo motivo, importantissimo. Bisogna, infatti, curarlo nei suoi dettagli, rendendolo originale, ben strutturato e professionale.
Un curriculum ben elaborato e convincente sarà la vostra carta decisiva e farà incrementare le possibilità che un datore di lavoro vi chiami per un colloquio. Innanzitutto, vi consigliamo di partire dalla stesura di una lettera di presentazione, un’arma indispensabile insieme al vostro curriculum per rendere la vostra figura unica, specializzata e il più professionale possibile. Inoltre, è possibile prendere in considerazione l’idea di mettersi in contatto con un consulente di recruitment per accertarsi della validità della propria lettera una volta finita.
“Breve ma intenso”In cerca di lavoro? Ecco come scrivere il tuo curriculum nel modo giusto
Un curriculum troppo lungo è un’arma a doppio taglio: vi permetterà di includere ogni vostra specializzazione ma, allo stesso tempo, sarà noioso da leggere per qualsiasi manager delle risorse umane. E’ assolutamente indicato, quindi, stilare un cv breve, contenente i dettagli fondamentali, le nostre specializzazioni e certificazioni.
Al contrario di quello che in molti pensano, un curriculum troppo dettagliato non è sinonimo di curriculum vincente. Troppi dettagli distoglierebbero l’attenzione del lettore da quelli fondamentali ma, soprattutto, lo annoierebbero. Prima di inviare il vostro cv definito, assicuratevi di aver elencato esperienze lavorative e certificazioni importanti ed aver evitato esperienze decisamente superflue che, soprattutto, non vi permetteranno di distinguervi dai vostri concorrenti.
Attenzione agli errori
Errori di ortografia e di grammatica non sono di certo graditi da un potenziale lettore del vostro curriculum, soprattutto se si tratta del vostro possibile futuro datore di lavoro.
Il punto chiave finale per avere un cv perfetto è, infatti, rileggere ed eventualmente correggere ciò che avete scritto. Come detto precedentemente, per avere una maggiore sicurezza è possibile rivolgersi ad un professionista che potrà aiutarvi a perfezionare il curriculum.
Notizieora